News

La Fondazione Welfare Ambrosiano e le politiche per il lavoro nella Città Metropolitana di Milano

Martedì 30 maggio 2023, promosso dalla Città Metropolitana di Milano, si terrà un incontro dedicato ai Sindaci, agli Assessori al Lavoro e al Welfare dei Comuni della Città Metropolitana, durante il…

Una rete che punta ad allargarsi

Recentemente Heidi Ceffa, Direttrice Generale FWA, è stata ospite ad un incontro organizzato da UIL Milano Lombardia, per presentare ai Segretari Generali di Categoria di Milano e Area Metropolitana…

Newsletter Febbraio – L’ascolto e la cura, prima di ogni sfida

C’è bisogno di una grande vocazione all’ascolto delle persone, per immaginare una serie di servizi che siano sostegno effettivo al territorio e a chi lo abita, così come per creare un nuovo…

Da Milano un’altra prova che i sussidi da soli non bastano

In un articolo pubblicato su “ilsussidiario.net”, Massimo Ferlini, consigliere di Fondazione Welfare Ambrosiano, nominato dalla Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi, riprende…

Newsletter Gennaio – Tèlos, un nuovo progetto di accompagnamento per auto-determinare in modo libero e autonomo il futuro

Tèlos nasce in risposta al modello di accompagnamento dei nostri beneficiari e delle nostre beneficiarie, sperimentato nel 2022 con il progetto Kairos. L’obiettivo di Tèlos è quello di…

Tèlos, il microcredito di FWA per favorire l’inclusione lavorativa

Venerdì 3 febbraio presso il Centro Internazionale Brera di Milano, presentiamo Tèlos, un nuovo progetto dedicato ai cittadini della Città Metropolitana di Milano per favorire l’inclusione…

Newsletter Dicembre – Tante nuove domande in cerca di risposte concrete

Vi aggiorniamo sempre sull’andamento dei servizi e dei percorsi che rendiamo disponibili ai cittadini milanesi, questa volta però vi parliamo del percorso che stiamo facendo noi con l’obiettivo di…

Newsletter Novembre – Molte ripartenze, un comune denominatore

Il 2022 si sta per chiudere e viene naturale fare una serie di valutazioni sul ruolo della Fondazione nel tessuto della Città Metropolitana di Milano. Dal nostro osservatorio emerge che tanti…

Newsletter Ottobre – Autunno, alla riscoperta dell’educazione finanziaria

Ci sono discipline e temi che sentiamo molto lontani dalla nostra quotidianità e alle nostre orecchie suonano anche appannaggio di pochi addetti ai lavori. Ma saperne di più in ogni ambito può dare…

Welfare: nuove difficoltà, percorsi da reinventare

Nel servizio di Fondazione per la Sussidiarietà, ideato per il Meeting di Rimini, alcune testimonianze di chi è riuscito a dare un nuovo assetto alla propria vita grazie all’affiancamento e…

Prendere in carico le persone che cercano impiego, l’appello di Massimo Ferlini

In un articolo pubblicato su “Ilsussidiario.net” Massimo Ferlini, consigliere della Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza Lodi e della nostra Fondazione, commenta gli ultimi dati…

Fondazione Welfare Ambrosiano: abbiamo compiuto 10 anni
Cosa vogliamo fare da grandi

Abbiamo compiuto 10 anni e abbiamo raggiunto questo traguardo con grandi soddisfazioni: il nostro impegno per riuscire a dare risposte concrete e adeguate alle esigenze in continuo divenire dei…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Heidi Ceffa
Maggio, un mese speciale

Ho iniziato a lavorare in Fondazione Welfare il primo maggio del 2015, quando Romano Guerinoni mi ha proposto di entrare a far parte della sua squadra per portare e condividere le mie…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Patto per il lavoro per la città di Milano
Aggiornamenti – Patto per il lavoro per la città di Milano

Segnaliamo di seguito un’articolo scritto da Massimo Ferlini, presidente del Consiglio di Gestione di Fondazione Welfare Ambrosiano, per il Sussidiario.net Nell’articolo viene fatto il punto sul…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Pronti a scrivere nuovi capitoli
Pronti a scrivere nuovi capitoli

Molti di voi l’avranno già letto, il 28 aprile prossimo, nella sede della Camera di Commercio di Milano, ci sarà un incontro dal titolo apparentemente complesso ma in realtà inequivocabile “Per un…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Patto per il lavoro per la città di Milano
I dieci anni della Fondazione, un incontro per fare il punto

I 10 anni di attività della Fondazione Welfare rappresentano un traguardo importante che merita una riflessione in termini di impegni e risultati raggiunti, ma rappresentano soprattutto…

Fondazione Welfare Ambrosiano:Aggiornamenti sul progetto Kairos
Aggiornamenti sul progetto “Kairos – tra scelta e cambiamento”

A inizio anno vi abbiamo anticipato la nascita del nostro nuovo progetto Kairos, ora siamo pronti ad aggiornarvi sui suoi primi passi e, con un pizzico di orgoglio, anche sulle prime soddisfazioni.…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Una risorsa da sfruttare
La Fondazione? Una risorsa da sfruttare

Preoccupazione e fiducia nel Pnrr, sono questi i due sentimenti degli italiani sul futuro del mondo del lavoro secondo il Censis. Ed è proprio il Censis a scattare una fotografia del periodo 2008 –…

Fondazione Welfare Ambrosiano - 2022, la nostra ripartenza
2022, la nostra ripartenza

Lo abbiamo già scritto nell’ultima newsletter del 2021, quest’anno ci impegneremo perché sempre più persone ritrovino la giusta energia e determinazione per ricostruire la loro identità professionale…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Alla ricerca del percorso giusto
Alla ricerca del percorso giusto per Laura, Carlos, Lucia…

È l’ultima newsletter del 2021 ma questa volta non facciamo un bilancio. I nostri dieci anni di attività ci hanno portato a fare un resoconto molto più ampio e puntuale del nostro operato e dei…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Mai come ora, ogni persona è un mondo a sé.
Il punto sul Credito Solidale 2.0

Sono cambiate e stanno continuando a cambiare tante cose ma tutti noi desideriamo ripartire, anche se la strada è indubbiamente in salita e con molte incognite. Ma in una fase di transizione quanto…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Mai come ora, ogni persona è un mondo a sé.
Mai come ora, ogni persona è un mondo a sé.

Lo scorso 27 ottobre abbiamo organizzato un webinar con i nostri soci e con i nostri partner di riferimento, volevamo confrontarci per capire se avremmo potuto trovare nuove risposte o risposte più…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Pronti a scrivere nuovi capitoli
I nostri dieci anni e le nuove sfide che ci aspettano

Il 10 ottobre la nostra Fondazione ha compiuto 10 anni di operatività. Stiamo preparando una piccola pubblicazione in formato cartaceo e digitale per raccontare brevemente le ragioni della sua…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Mai come ora, ogni persona è un mondo a sé.
Festeggiamo insieme la Giornata Europea della Microfinanza

Milano 27 ottobre 2021, ore 17.00 -18h30 Webinar in Diretta Zoom https://zoom.us/j/96990897594?pwd=UmRrcWk3dVJ4RHZkMlhxVWJpWkpWZz09 Passcode: 474824 Il Microcredito sociale è uno degli strumenti di…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Ogni impresa è Possibile!
Ogni impresa è Possibile!

In occasione della giornata europea della microfinanza -15 ottobre – Ritmi, Rete Italiana di Microfinanza, ha organizzato un evento speciale che si svolgerà il 21 ottobre tra Milano, Roma e Modena.…

Fondazione Welfare Ambrosiano - L’energia di Milano e la forza innovativa e trainante della Fondazione
L’energia di Milano e la forza innovativa e trainante della Fondazione

Il prossimo mese di ottobre celebreremo i primi 10 anni di attività della Fondazione Welfare Ambrosiano. Con il compimento di questo traguardo si esaurirà anche il mio ruolo di Presidente delegata…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Ripartenza, luci e ombre dal nostro osservatorio
Ripartenza, luci e ombre dal nostro osservatorio

La nostra Fondazione farà una pausa estive dal 2 al 20 agosto e prima della chiusura vogliamo condividere con voi un piccolo bilancio: risultati, obiettivi ancora da raggiungere, piani. Il clima che…

Fondazione Welfare Ambrosiano - La casa e la tutela della biodiversità
La casa e la tutela della biodiversità

In campo scientifico il concetto di sostenibilità è molto spesso abbinato a quello di biodiversità, un termine mutuato dalla biologia che sta ad indicare la coesistenza di varie specie in un…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Un incontro/confronto sulle nuove esigenze e sull’adeguatezza delle nostre proposte
Un incontro/confronto sulle nuove esigenze e sull’adeguatezza delle nostre proposte

Come e a che condizioni ripartiranno le attività? Cosa succederà quando saranno sospesi gli ammortizzatori sociali legati all’emergenza? Quali i percorsi praticabili per chi ha perso o rischia di…

Fondazione Welfare Ambrosiano - La casa, un diritto da ripensare
La casa, un diritto da ripensare

In un momento in cui il nostro Paese è impegnato a ridisegnare e a costruire le fondamenta della propria ripartenza, gli obiettivi di Milano sono chiari. La nostra città vuole tornare ad essere un…

Fondazione Welfare Ambrosiano - A proposito di Sostenibilità
A proposito di Sostenibilità

ESG, Environmental Social Governance, è questa l’espressione con cui viene definita oggi la responsabilità sociale dell’impresa. Recentemente BM&C ha organizzato un seminario proprio su questo…

Fondazione Welfare Ambrosiano: Patto per il lavoro per la città di Milano
Il grande debutto ufficiale del Credito Solidale 2.0

Come molti di voi avranno saputo, lo scorso 4 marzo il Comune di Milano ha organizzato un incontro per comunicare alla stampa le opportunità offerte dal nostro Credito Solidale 2.0. Per noi è stato…

Ci siamo, è operativo il nostro nuovo gestionale!
Ci siamo, è operativo il nostro nuovo gestionale!

Con la paura di dover abbandonare i suoi amati fogli Excel, inizialmente qualcuno di noi lo ha accolto con una non celata diffidenza, ma dopo un breve training è stato conquistato proprio dai…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Il nostro incontro con il Piano C
Il nostro incontro con il Piano C

Quando pochi giorni fa abbiamo parlato con Lucilla Tempesti, Partnership & Advocacy Manager del Piano C, capirsi è stato facile e decidere di collaborare è stata una conclusione naturale e…

Telecamere puntate sulla nostra Fondazione

Venerdì scorso “l’Italia che produce”, il programma che va in onda ogni settimana su Telelombardia, ha realizzato un ampio servizio dedicato alla nostra Fondazione. Protagoniste del servizio sono…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Riflessioni di fine anno
Riflessioni di fine anno

Sta per chiudersi questo difficile 2020, un anno che neanche i più grandi scienziati, economisti, astrologi e cartomanti avrebbero mai potuto prevedere. Un anno che ha continuato a spiazzare tutti –…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Partita AttIVA: un primo bilancio e un invito
Partita AttIVA: un primo bilancio e un invito

La popolazione di chi lavora con la Partita Iva è sempre più numerosa, ma definirne l’identità rimane una sfida: dietro ad ogni Partita IVA c’è sempre una storia individuale, con motivazioni,…

EFFETTO COVID/ Il virus dell’assistenzialismo che non aiuta i lavoratori fragili

Intervista al nostro Direttore Guerinoni pubblicata su Il Sussidiario: EFFETTO COVID/ Il virus dell’assistenzialismo che non aiuta i lavoratori fragili

Fondazione Welfare Ambrosiano - 2022, la nostra ripartenza
Tutto è già pronto anche per la nostra ripartenza

Tutto è già pronto anche per la nostra ripartenza. Ci stiamo preparando a una pausa estiva – la nostra Fondazione rimarrà chiusa le prime tre settimane di agosto e riaprirà il 24 – per questo…

Fondazione Welfare Ambrosiano - Il valore della nostra nuova partnership con J.P. Morgan
Il valore della nostra nuova partnership con J.P. Morgan

Lo tocchiamo con mano ogni giorno: questa pandemia è stata e rimane un incubo che non prevede un risveglio rassicurante e continuiamo a navigare a vista tra mille dubbi e insicurezze. Ma una cosa è…

Fondazione Welfare Ambrosiano - La casa, un diritto da ripensare
Casa e affitti, riflessioni in corso

Come molti di voi avranno letto, la nostra agenzia sociale di locazione Milano Abitare sta collaborando con il Comune di Milano a un’iniziativa straordinaria in aiuto dei tanti cittadini oggi in…