Vi aggiorniamo sempre sull’andamento dei servizi e dei percorsi che rendiamo disponibili ai cittadini milanesi, questa volta però vi parliamo del percorso che stiamo facendo noi con l’obiettivo di valutare l’efficacia dei nostri interventi e provare ad essere più utili.

 

Proprio lo scorso 2 dicembre il Censis ha presentato un ritratto dello stato d’animo degli italiani ed è emerso che “la quasi totalità degli italiani (il 92,7%) è convinta che l’impennata dell’inflazione durerà a lungo, il 76,4% ritiene che non potrà contare su aumenti significativi delle entrate familiari, il 69,3% teme che il proprio tenore di vita si abbasserà (e la percentuale sale al 79,3% tra le persone che già detengono redditi bassi), il 64,4% sta intaccando i risparmi per fronteggiare l’inflazione.

 

È evidente a tutti, lo scenario è particolarmente problematico e le vulnerabilità si stanno moltiplicando. Per questo abbiamo chiesto al nostro Comitato Scientifico di aiutarci a costruire un quadro aggiornato del nostro territorio e delle cosiddette aree grigie. L’obiettivo è riuscire a intercettare precocemente la transitoria vulnerabilità dei cittadini e costruire opportunità in linea con le nuove esigenze. È una sfida particolarmente impegnativa e richiede necessariamente uno sforzo corale, ma una cosa è certa: la nostra Fondazione vuole essere in prima linea per dare il suo contributo, come ha sempre fatto.

 

Partita AttIVA e Telos ne sono la prova: queste due ultime opportunità che abbiamo reso disponibili sono state la nostra risposta concreta a due esigenze che si sono consolidate negli ultimi anni e che sono in aumento, quelle dei lavoratori indipendenti e quelle di chi sta cercando una nuova identità lavorativa e sociale. Giorni fa, abbiamo presentato proprio Telos ai tavoli del Patto per il Lavoro e il nostro modello di sostegno e affiancamento personalizzato ha riscosso grande interesse da parte di tanti altri protagonisti del Welfare milanese. Crediamo sia un primo passo importante e oggi stiamo affinando le nostre metodologie per renderlo ancora più efficace. La nostra esperienza, infatti, ci ha sempre insegnato che non esistono situazioni e soluzioni standard perché ogni individuo è un mondo a sé, con il suo bagaglio di esperienze, difficoltà, desideri e aspettative. Un bagaglio che va rimesso a fuoco e potenziato con energia e determinazione. E noi siamo qui per agevolare questo processo.

 

Auguri di cuore a tutti voi e alle vostre famiglie.

 

N.B: nel periodo delle festività la nostra Fondazione rimarrà chiusa venerdì 30 dicembre.

 

Heidi Ceffa

Direttrice Generale