
La Fondazione ha analizzato l’efficacia e l’efficienza dei servizi di Partita AttIVA e Credito Solidale 2.0 Ripartenza, rivolti a lavoratori e lavoratrici indipendenti, così come alle persone che sono temporaneamente in difficoltà economica. I risultati sono stati sorprendenti e, ancora una volta, ci indicano una via d’azione chiara che vogliamo percorrere con entusiasmo assieme a voi.
Entrambi i servizi hanno dimostrato un impatto positivo e significativo. Partita AttIVA ha migliorato le condizioni economiche delle persone beneficiarie ma anche evidenziato la necessità e l’importanza di un supporto formativo, così come i percorsi assieme a mentor specializzati per comprendere al meglio quali competenze ci vogliono per la gestione delle attività imprenditoriali. Il tutto in un allenamento condiviso tra persone beneficiarie e mentori. Credito Solidale 2.0 ha contribuito al miglioramento delle economie delle persone che si sono rivolte a FWA, ma ha anche registrato un aumento dell’occupazione, attraverso una maggiore consapevolezza del sé.
Questa valutazione ha guidato FWA nella creazione di un piano strategico per il periodo 2022-2024, che pone il comunicare con più persone possibili, e a diversi livelli, al centro dell’azione.
Il sito web è stato ridisegnato per raggiungere pubblici più ampi ed eterogenei, mentre l’accompagnamento e il mentoring sono stati riconosciuti come elementi fondamentali sui quali investire per dedicare alle persone beneficiarie un tempo denso e carico di strumenti importanti per affrontare il futuro.
Si punta inoltre a costruire un modello di accompagnamento sui servizi ausiliari replicabile e adattabile a diversi contesti, dimostrando il potenziale del Microcredito Sociale come strumento di prevenzione nel welfare. La sfida per il prossimo triennio è coinvolgere anche le Istituzioni per destinare risorse alle forme di accompagnamento come parte delle politiche attive e del Welfare territoriale.
“Restart with us” si propone di essere un esempio di come il sostegno finanziario possa andare di pari passo con l’accompagnamento e il mentoring, creando un Welfare inclusivo e preventivo.
FWA sta dimostrando che l’impatto positivo può essere ottenuto attraverso un approccio olistico e una visione di welfare condivisa.
Arrivederci al prossimo mese,
Heidi Ceffa
Direttrice Generale
SCARICA la Sintesi valutazione d’impatto – Restart With Us