Uno scoporimasto invariato nel tempo maun percorso in continuo divenire

Progetti realizzati

persona / famiglia
impresa
lavoratore dipendente e autonomo

2021

Credito Solidale 2.0

Con l’avvento della pandemia la Fondazione rende disponibile un prestito garantito a costo zero per aiutare chi ha avuto un calo di reddito e non riesce a far fronte alle spese primarie: sanità, istruzione, affitto, spese condominiali

Partner: JP Morgan, CGIL Milano, Cisl Milano Metropoli, Uil Milano Lombardia, Coop La Strada, CINIFABRIQUE, Banca Intesa Sanpaolo SPA, Associazione Vobis


2020

Partita AttIVA

 

Nasce la proposta dedicata ai liberi professionisti e ai lavoratori indipendenti. Con un prestito garantito la Fondazione sostiene gli investimenti materiali e immateriali di chi vuole avviare o sviluppare la propria attività: attrezzature, licenze, certificazioni professionali, formazione.

Partner: JP Morgan, CGIL NIDIL , CISL Vivace, UIL Temp, Formaper , PerMicro SPA, Associazione Vobis, Volontari Manager Italia


2019

Welfare Pensioni

Con un finanziamento garantito, la Fondazione aiuta le persone prive di reddito ed escluse da mondo del lavoro cui mancano fino a 24 mesi di contributi volontari a versare gli importi necessari per ottenere la pensione.

Partners: INAS CISL, INCA CGIL, ITAL UIL, BCC Milano


2018

Improving the Financial Health of Micro-Entrepreneurs

La Fondazione collabora a un grande progetto internazionale che porta all’individuazioni delle migliori metodologie per gestire la salute finanziare delle piccole e microimprese. Alla task force partecipano esperti di diversi Paesi: Francia, Italia, Gran Bretagna, Perù; Brasile, Messico e Sud Africa

Partners per l’Italia: ADA, European Microfinance Network, JP Morgan, PerMicro SPA


2018

Energia in rete

È un’iniziativa multidisciplinare e trasversale creata dalla Fondazione e che impegna diversi enti e operatori attivi sul territorio. L’obiettivo è intercettare precocemente e sostenere economicamente persone e famiglie fragili che rischiano di scivolare in nuove forme di povertà, e favorire il loro reinserimento mirato nella vita lavorativa.

Partners: Fondazione Cariplo, Fondazione Banco dell’Energia Onlus, Acli Milano, Banco Alimentare Onlus, Afol Metropolitana, Gi Group Spa, Mitades, Fondazione Archè


2017

Bando Agevola Microcredito (BAM)

Con l’erogazione di un contributo a fondo perduto, la Fondazione sostiene l’autoimprenditorialità di soggetti normalmente esclusi dall’accesso al credito, promuovendo il microcredito come strumento finanziario di sviluppo economico e sostegno all’impresa.

Partners: CCIAA di Milano, MonzaBrianza e Lodi, Associazione Vobis, BCC Milano, Banca Unicredit SPA, Banca IntesaSanpaolo Spa


2015

Agenzia Sociale Milano Abitare

Con questa agenzia la Fondazione promuove e afferma il valore del contratto di affitto a canone concordato favorendo l’incontro tra proprietari e inquilini e rendendolo un’evidente, concreta opportunità, vantaggiosa per entrambe le parti, senza costi né vincoli.

Coprogettazione con il Comune di Milano


2015

Bandi Imprese di Periferia LG.266

La Fondazione sostiene gli aspiranti imprenditori e imprenditrici beneficiari dei contributi ex Legge 266/97 concessi dal Comune di Milano erogando servizi di accompagnamento all’imprenditorialità e offrendo garanzie economiche.

Partners: Comune di Milano, Formaper, Associazione Vobis, Volontari Manager Italia


2015

Mutualità Territoriale

La Fondazione si attiva per promuove azioni di Welfare metropolitano in tema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. L’obiettivo è favorire interventi di prevenzione e cura in campo odontoiatrico per i minori, assistenza sanitaria di base e prevenzione oncologica alle donne, assistenza domiciliare e infermieristico-riabilitativa.

Partners: Fondazione Cariplo, Fondazione Bracco, Mutua Cesare Pozzo, LILT (Lega Italiana per la Lotta ai tumori), CGIL Milano, Cisl Milano Metropoli, Uil Milano Lombardia, Acli Milano


2014

Accompagnamento all'Autoimprenditorialità

Con l’affiancamento dei Mentor, la Fondazione sostiene i neoimprenditori nella progettazione, nell’avvio e nello sviluppo di attività sostenibili e agevola l’accesso al microcredito d’impresa.


2013

Anticipazioni Ammortizzazioni Sociali

Con l’anticipo delle mensilità di cassa integrazione, la Fondazione interviene per evitare l’assenza temporanea del reddito dovuta al ritardato pagamento della cassa da parte dell’INPS.

Partners: CGIL Milano, Cisl Milano Metropoli, Uil Milano Lombardia, ABI Lombardia, Regione Lombardia


2013

Prestito d'onore

La Fondazione e Accademia Teatro alla Scala costituiscono un fondo di garanzia a sostegno di prestiti d’onore per agli allievi dell’Accademia con finalità formative.


2012

Credito Solidale Impresa

Con un prestito garantito, la Fondazione contribuisce alla nascita e allo sviluppo di attività imprenditoriali e parallelamente affianca il neoimprenditore nell’evoluzione del suo progetto.


2012

Credito Solidale Sociale

Nasce la prima iniziativa della Fondazione. È un prestito garantito creato per aiutare i cittadini in situazioni temporanee di difficoltà economica. L’obiettivo è aiutare le persone e le loro famiglie a far fronte ai bisogni primari e sostenere l’avvio e lo sviluppo di un’impresa individuale.