Chi è ripartito con noi

Storie di successo

Patricia: background migratorio e nuovo tassello imprenditoriale di questa città

Sempre più spesso l’imprenditoria al femminile elabora capacità di coniugare empatia e fermezza, abbracciando l'equità e la diversità come pilastri fondamentali per un mondo degli affari più inclusivo e sostenibile.

Per Alice tutto può diventare possibile

Se c’è una cosa costante e sfidante nella vita di chiunque, e che non smette di ripresentarsi, è il cambiamento. C’è il cambiamento della cosa irreparabile che avviene, quella che non ti aspetti -o forse sì- e che non vorresti affrontare, e poi c’è quello...

Il mondo di Alice, la nuova vita di Eleonora

Come conciliare lavoro e famiglia? A Eleonora è venuta un'idea e vi si è dedicata con determinazione e passione. I frutti sono arrivati e ora con l'aiuto della Fondazione il suo progetto sta crescendo

Laura e il circolo virtuoso dell’home staging

Laura allestisce gli appartamenti in vendita o in affitto per facilitare le scelte dei possibili inquilini. E' un lavoro che la entusiasma. ma per far crescere la sua attività serviva un microcredito ...

Con Partita AttIVA anche l’arte ha nuove prospettive

Arte e artigianato non possono nascere senza idee, passione, talento e tecnica ma sono sempre necessari materiali, attrezzature e spesso serve anche l’intervento di partner per tradurre le ispirazioni in opere. L’esperienza di Joel insegna che una mano a volte serve e ridà slancio all’attività.

Fabio e il formicaio sostenibile

Tutti parlano di sostenibilità ma c’è chi ci crede veramente e ci lavora da tempo come Fabio, un architetto che progetta soluzioni abitative funzionali e sostenibili da tutti i punti di vista, in termini sia economici sia ambientali. Ma si sa, per dar vita a progetti innovativi servono continui investimenti.

Paolo e la Servente, punti di riferimento magici

Una passione coltivata con impegno e tenacia può diventare un’attività lavorativa sostenibile con l’affiancamento di una squadra. È la storia di Paolo, un informatico innamorato della Magia, che oggi con il suo negozio è un punto di riferimento unico per tutti gli esperti del settore.

Andrea, paladino e custode dell’arte

La rinascita di un quartiere è sempre un’opportunità. Il bando del Comune di Milano per la riqualificazione di Villapizzone ha dato il là alla ripartenza di Andrea e ha portato alla nascita delle sue Manifatture Sonore, un atelier speciale da cui escono gioielli unici e apprezzati in tutto il mondo.

Christian quando i sogni hanno i piedi per terra

Ha sempre lavorato imparando tutto quello che poteva da tutti, aveva anche comprato un quaderno dove a fine giornata scriveva le chicche, gli insegnamenti più preziosi, da non dimenticare. Chicca dopo chicca, con la sua insostituibile Lady Jane, Christian si è sentito pronto: ha aperto un suo locale.

Credito solidale: le storie di Francesca, Sergio e Mario

Le nuove dinamiche di un settore di mercato possono cambiare repentinamente gli equilibri di una famiglia e creare difficoltà che nessuno avrebbe mai potuto prevedere. Francesca, Sergio e Mario hanno vissuto esperienze diverse ma hanno condiviso una soluzione, il Credito Solidale.

Stefano e i suoi video: alla continua ricerca del bello e del nuovo

La professionalità, le intuizioni e la sensibilità sono requisiti indispensabili per chi realizza video di alta qualità ma servono anche tante nuove tecnologie per creare prodotti speciali e innovativi. L’esperienza di Stefano.

Il valore aggiunto di Cristina aiuta ad affrontare i momenti difficili

La fortuna di incontrare bravi maestri, tanto lavoro e altrettanta determinazione. Giorno dopo giorno, Cristina si accorge di essere diventata padrona del suo mestiere e di essere sempre più apprezzata da clienti e fornitori così decide di mettersi in proprio.

Credito Solidale, le storie di Marco e Simona, Beppe e Ornella

Un bagno che si rompe, le spese dell’affitto che diventano insostenibili, quei lavori straordinari del condominio. Sono questi gli imprevisti che possono capitare a tutti come è successo a Marco, Simone, Ornella e Bruno.

Isha e il suo “Guarda mamma!”

Lei e il marito hanno sempre lavorato, rimboccandosi le maniche e girando spesso le pagine della loro vita. Dopo la nascita della loro bambina, Isha però ha scelto di ripartire in modo diverso, tutelando l’equilibrio della sua famiglia.

Tra un cantiere e l’altro, Marco ristruttura anche la sua vita professionale

Aveva un’azienda e si occupava di pietre preziose, ha anche aperto un pub in Brasile ma il vento continuava ad essergli contrario. Oggi Marco è di nuovo in Italia e, dopo aver lavorato per anni nei cantieri, si è messo in proprio. Il vento è in poppa!

L’energia contagiosa del Birrificio di Ringhiera conquista Rogoredo

Una passione in comune e tanta voglia di farcela insieme. Così è iniziata l’avventura di un gruppo di amici che, studiando e impegnandosi, si sono creati il loro birrificio in un quartiere che amano e da cui sono molto amati.

Roberto e la sua squadra al servizio della salute e del benessere

Quando si chiude una porta si apre un portone. Il proverbio recita così e così è successo a Roberto e ai suoi colleghi quando hanno saputo che la loro palestra stava chiudendo. Si sono confrontati e hanno deciso di rilevare quell’ambiente. Sono ripartiti alla grande, con il tifo dei clienti.