La cameretta di Alice sarebbe uno spazio magico per tante mamme e tanti bambini. Basta aprire un cassetto dell’armadio e compaiono inserti di tessuto speciali, sono orsacchiotti, zebre, leoncini, coala. Se poi si prosegue la perlustrazione si scopre che ogni scomparto ospita dadini, catenelle, letterine, palline …un tripudio di forme, fantasie e colori.
Alice è la bimba piccola di Eleonora Piovan, che, dopo aver lavorato come dipendente, decide di fare un passo decisivo: il bilancio tra impegno, orari e stipendio non è positivo e vuole gestire al meglio la sua famiglia. Così Eleonora sceglie di mettersi in proprio e, ispirata proprio da Alice, si dedica alla vendita di molti di quegli accessori che rendono migliore e più gioiosa la vita dei cuccioli d’uomo, proprio come la sua Alice. Una scelta criticata da parenti e conoscenti, ma sempre sostenuta dal suo compagno. “Ho iniziato senza avere un vero e proprio progetto di business anche se ho capito subito che quello che proponevo piaceva molto alle mamme e anche a qualche negozio. Credo che in molti apprezzino anche il mio impegno per riuscire a soddisfare tutti i desideri e i gusti.

“Oggi però se c’è ancora qualcuno che sostiene che questo non è un vero e proprio lavoro sono pronta a smentirlo. Bisogna selezionare fornitori e offerte, fare gli ordini, ci sono le pratiche amministrative e le spedizioni da organizzare, i piani di comunicazione dei canali social da concordare con l’esperto, bisogna rispondere tempestivamente a tutte le richieste e curiosità che arrivano da più fronti. Faccio tutto da sola, soprattutto quando Alice è all’asilo o dorme e quando quasi tutti generalmente sono già tra le braccia di Morfeo.”
Poi mi hanno parlato della Fondazione Welfare Ambrosiano e oggi, sono particolarmente soddisfatta: ho presentato il mio piano di sviluppo, ho ottenuto un microcredito e ora sto progettando il mio nuovo sito di e-commerce che dovrebbe essere live a fine anno

Con “Il Mondo di Alice 2019” – questo il nome della sua attività – Eleonora sta ottenendo ottimi risultati, è determinata a far crescere la sua piccola impresa e soprattutto intende distinguersi dai suoi concorrenti. Per questo ha pensato alla creazione di un vero e proprio sito di e-commerce. “Un sito così mi darebbe maggiore visibilità e autorevolezza, potrebbe raccogliere in modo efficace tutte le mie proposte con i relativi prezzi e tener traccia delle vendite, semplificando molte fasi operative. Dopo aver fatto un’indagine e valutato l’investimento necessario però ho accantonato l’idea. Poi mi hanno parlato della Fondazione Welfare Ambrosiano e oggi, sono particolarmente soddisfatta: ho presentato il mio piano di sviluppo, ho ottenuto un microcredito e ora sto progettando il mio nuovo sito di e-commerce che dovrebbe essere live a fine anno”.
Ma nei cassetti della stanza di Alice ci sono anche altri tasselli del nuovo puzzle della vita di Eleonora: “Prima o poi vorrei riuscire ad avere uno spazio dedicato dove poter tenere il materiale e mi piacerebbe molto poter coinvolgere in questa avventura qualche altra mamma con la mia stessa passione e con le stesse esigenze familiari. Potrei anche avere degli sponsor e ampliare ulteriormente il raggio di azione della mia attività…” Una cosa è certa, “Il mondo di Alice” prima o poi dovrà lasciare spazio alla vera proprietaria della stanza…
Milano, 5 Ottobre 2022